Sia i decisori quanto gli operativi, tanto le aziende di lavorazione che i consumatori, concordano sul fatto che la gestione forestale vada monitorata in ogni sua fase, dalla localizzazione alla piantumatura alla trasformazione e lavorazione. Sarà anche necessario gestire sussidi e piani di management, il lavoro di contoterzisti e le licenze di abbattimento, sfoltimento e ripopolamento.
SITI Woodland è l’insieme di moduli che permette a chi gestisce il territorio di organizzare questa risorsa in modo sostenibile in linea con parametri condivisi. Permette la pianificazione, controllo, analisi e processi decisionali sui terreni boschivi a livello globale regionale e locale. Utilizza la piattaforma open standard SITI TRP. Questo ne garantisce la personalizzazione, scalabilità ed interoperabilità con i sistemi esistenti.